ipocromia

ipocromia
i·po·cro·mì·a
s.f. TS med.
1. diminuzione della pigmentazione cutanea, che conferisce alla pelle una colorazione meno intensa del normale
Contrari: ipercromia.
2. diminuzione della quantità di emoglobina nei globuli rossi
Contrari: ipercromia.
\
DATA: 1957.
ETIMO: der. di -cromia con ipo-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • ipocromia — pl.f. ipocromie …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • ipercromia — i·per·cro·mì·a s.f. TS med. 1. aumento anormale della pigmentazione cutanea che si manifesta sotto forma di efelidi, nei, lentiggini, ecc. Contrari: ipocromia. 2. eccessivo contenuto di emoglobina nei globuli rossi, caratteristico di alcune… …   Dizionario italiano

  • ipocromico — 1i·po·crò·mi·co agg. TS med. relativo all ipocromia; che presenta ipocromia {{line}} {{/line}} DATA: 1957. 2i·po·crò·mi·co agg. TS chim. di atomo o radicale che, introdotto nella molecola di un composto, ne diminuisce l intensità cromatica… …   Dizionario italiano

  • ipercromia — /iperkro mia/ s.f. [comp. di iper e cromia ]. 1. (med.) [colorazione della pelle più intensa del normale, per aumentata formazione di pigmento cutaneo] ▶◀ iperpigmentazione. ◀▶ ipocromia, ipopigmentazione. 2. (med.) [eccessivo contenuto di… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”